A metà strada tra Bagno di Romagna e Santa Sofia, a oltre 600 metri di altitudine, questo complesso immobiliare si distingue per la sua posizione dominante, l’ottima esposizione solare e la perfetta accessibilità dalla strada provinciale, grazie a un doppio ingresso privato. La proprietà si estende su un terreno di circa 1,2 ettari, in gran parte boschivo, offrendo un contesto naturale di grande fascino e riservatezza, pur rimanendo facilmente raggiungibile.
Il complesso è composto da due edifici distinti e indipendenti, entrambi recentemente ristrutturati e immediatamente abitabili. Il primo è una casa colonica su due livelli, che conserva intatto il carattere rurale originario. Al piano terra si accede attraverso un ampio ingresso con camino, affiancato da una vecchia stalla oggi adibita a garage, un bagno e due ulteriori ambienti versatili. Al piano superiore si apre un grande open space panoramico, luminoso e suggestivo, ideale come zona living, atelier o spazio comune per attività ricettive.
Il secondo edificio è un palazzo frazionato in tre unità cielo-terra completamente indipendenti, ciascuna sviluppata su due livelli. Al piano terra si trovano le zone giorno, tutte con accesso diretto al giardino, mentre al piano superiore si collocano le camere da letto, due per ciascuna unità, oltre ai servizi. La struttura portante del palazzo consente, senza interventi invasivi, di unire due delle tre unità creando due ampi open space da oltre 40 mq ciascuno, perfetti per laboratori, sale comuni, spazi formativi o ambienti condivisi.
Tutti i tetti sono stati rifatti, gli impianti sono autonomi e aggiornati, e l’intero complesso è stato oggetto di una ristrutturazione rispettosa della tipologia architettonica locale, con attenzione ai materiali e alla funzionalità. Il lotto dispone inoltre di una residua edificabilità di circa 60 mq, utile per la realizzazione di servizi accessori, spazi tecnici o piccole strutture complementari.
La proprietà si presta perfettamente a un uso misto: residenza principale e struttura ricettiva, come B&B, casa vacanze, residenza d’artista o centro di formazione. La vicinanza alle terme di Bagno di Romagna e al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ne rafforza la vocazione turistica, mentre la configurazione degli spazi e la qualità della ristrutturazione ne fanno una soluzione ideale anche per progetti culturali, didattici o professionali. Un luogo dove vivere, accogliere e creare, in armonia con la natura e la bellezza del paesaggio. ipe 325 kwh/m2